Blockchain e ristorazione: come la tecnologia tutela il vero Made in Italy
redazione
8/19/20251 min read


Il Marchio 100% Italian Taste Excellence è il primo riconoscimento nel settore certificato su blockchain ICP
La qualità e la reputazione si costruiscono nel tempo, ma possono essere compromesse in un istante. Per questo la tracciabilità e la trasparenza sono diventate fondamentali anche nel mondo della ristorazione.
Federitaly ha scelto una strada innovativa: ogni attività riconosciuta con il Marchio 100% Italian Taste Excellence riceve un certificato ufficiale notarizzato e registrato su blockchain ICP (Internet Computer Protocol)
Questo certificato è immutabile, pubblico e consultabile da chiunque tramite un QR code esposto all’ingresso del locale o sul sito web.
Perché questo passaggio è così importante?
✔️ Perché protegge il consumatore da falsi riconoscimenti;
✔️ Perché garantisce che il Marchio sia realmente meritato e non acquistabile;
✔️ Perché comunica serietà e affidabilità ai clienti di tutto il mondo.
La tradizione si difende anche con la tecnologia.
E oggi, grazie alla blockchain, possiamo dire che l’eccellenza della cucina italiana è certificata, trasparente, e soprattutto incontestabile.
